di Daniele Mattei “Furore”di John SteinbeckTitolo originale “The grapes of wrath”traduzione di Carlo Coardi (1940)pp. 474cm. 20Milano, 1996. Collegamento alle informazioni del libro sul sistema OPAC della Regione Lazio !!!Attenzione […]
di Stefano Curzi “Il sergente nella neve. Ricordi della ritirata di Russia e Ritorno sul Don” di Mario Rigoni Stern pp. 317 20 cm Torino, 1992 Collegamento alle informazioni del […]
di Massimo Scotti “Il cantastorie di Maremma” di Pietro Angelone con introduzione di Romualdo Luzi pp. 112 21 cm Valentano, 1998 Collegamento alle informazioni del libro sul sistema OPAC della […]
di Alveno Grani Davide Lazzaretti e il monte Amiata.Protesta sociale e rinnovamento religioso. Atti del Convegno (Siena e Arcidosso, 11-13 maggio 1979)” a cura di Carlo Pazzagli pp. 396 24 […]
di Maurizio Brunori Caro Daniele, Adriano Leonardi ha delineato molto bene sia la personalità che l’operato di Aldo. Ne ha fatto un’ottima “mini-biografia”. Questo consente, a noi altri suoi amici, […]
di Anna Alfieri Ho conosciuto Aldo Morelli nei primi anni ’70 quando era un giovane uomo dalla pelle chiara e dai capelli folti e le sopracciglia nerissime. Elegante, fascinoso e […]
di Adriano Leonardi Tutti in paese lo chiamavano il “Maestro Morelli” perché aveva fatto il maestro elementare per tanti anni, ma non solo. Lui continuava infatti ad insegnare sia le […]
di Giorgia Prosperi Ho conosciuto Aldo quando, quasi ventenne, iniziai a preparare l’esame di storia contemporanea all’università. Ero studentessa di scienze politiche alla Sapienza e mio padre mi consigliò di […]
di Francesca Niccoli Aldo Morelli nacque a Montalto di Castro il 25 gennaio del 1931 in quel borghetto a lui tanto caro chiamato Terravecchia; lì visse per tutta la […]